Le simulazioni cinematiche consentono lo studio di azionamenti complessi per la determinazione delle corrette traiettorie di componenti del meccanismo. Esempi notevoli sono lo studio di profili di camme (analisi cinematica diretta ed inversa) o l’analisi di sospensioni di autovetture.
I diversi tipi di analisi dinamiche consentono di caratterizzare il comportamento di una struttura dal punto di vista vibrazionale, partendo dall’analisi modale (frequenze e modi propri di vibrazione), per passare alle analisi di risposta in frequenza (analisi armoniche), fino alle più generali analisi dinamiche in transitorio e analisi spettrali.
Frequenze proprie torsionali di albero motore
Analisi cinematica di meccanismo per formatura pacchetti ad alta velocità
Analisi spettri frequenze di contenitore per esperimenti scientifici installato sulla stazione spaziale internazionale